La fibrosi cistica (FC) è una malattia genetica complessa che, grazie ai progressi della ricerca e della terapia, ha visto un significativo miglioramento della prognosi e della qualità di vita dei pazienti. Tuttavia, persistono importanti sfide cliniche che richiedono un aggiornamento continuo e un approccio multidisciplinare. Questo congresso nazionale nasce con l’obiettivo di affrontare alcuni dei temi più rilevanti nella gestione della FC, promuovendo il confronto tra esperti, ricercatori e clinici.
Uno dei focus principali sarà la transizione dalla pediatria all’età adulta, un momento critico che richiede un’adeguata programmazione per garantire la continuità delle cure e l’empowerment del paziente. Discuteremo strategie per ottimizzare questo processo e minimizzare i rischi associati a un’assistenza frammentata.
L’uso dell’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando la medicina e la FC non fa eccezione. L’IA può supportare la diagnosi precoce, il monitoraggio personalizzato e l’ottimizzazione delle terapie, migliorando gli esiti clinici. Verranno esplorati i più recenti sviluppi tecnologici e le loro applicazioni pratiche.
Un altro tema cruciale è l’infiammazione cronica, elemento chiave della progressione della malattia.
Approfondiremo i meccanismi fisiopatologici e le nuove strategie terapeutiche per contrastarla, con un’attenzione particolare ai modulatori CFTR e alle terapie anti-infiammatorie emergenti.
Infine, si affronteranno le più recenti innovazioni nell’ imaging polmonare e delle problematiche psicologiche nel paziente FC
Questo congresso si propone quindi come un’occasione unica di aggiornamento, condivisione e innovazione, con l’obiettivo ultimo di migliorare la gestione della fibrosi cistica e la qualità di vita dei pazienti.
RESIDENZIALE
XXI CONGRESSO NAZIONALE SIFC
RES
- Inizio iscrizioni: 08-06-2025
- Fine iscrizione: 27-11-2025
- Posti liberi: 200
- Accreditato il: 30-05-2025
- Crediti ECM: 8.4
- Ore formative: 12h
- Codice Evento: 454965
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
dal 27 al 29 novembre 2025
Evento residenziale presso:
GRAND VISCONTI PALACE HOTEL - viale Isonzo n.14 - Milano
La Quota di iscrizione comprende:
. IVA 22%
. Partecipazione ai lavori scientifici
. Attestato di Partecipazione
. Attestato ECM previa verifica di tutti i requisiti ministeriali necessari da svlogere ENTRO IL 02/11/2025
. Colazione di lavoro
. Welcome cocktail
CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA E LE QUOTE DI ISCRIZIONI PREVISTE
Presentazione
Programma
dal 27 al 29 novembre 2025
evento residenziale presso:
GRAND VISCONTI PALACE HOTEL - viale Isonzo n.14 - Milano
Al termine dell'evento, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla
e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 02/12/2025
IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO Locandina IN ALTO PAGINA O Allegati A FONDO PAGINA
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Procedure di valutazione
Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione
da compilare tramite la piattaforma entro il 02/12/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Metodi di insegnamento
. LEZIONI MAGISTRALI
. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. PRESENTAZIONE DI PROBLEMI O DI CASI CLINICI IN SEDUTA PLENARIA (NON A PICCOLI A GRUPPI)
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Francesco BlasiFondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Università degli studi di Milano
-
Martina ContariniMedico Ospedale Maggiore Policlinico Milano
Relatore
-
Alessandra BanderaProfessore Associato Dipartimento di Fisiopatologia Medico-Chirurgica e dei Trapianti, Università degli studi di Milano
-
Silvia BresciResponsabile centro FC AOU Careggi di Firenze
-
Pierluigi CietProfessore Associato di Radiologia
-
Natalia CirilliBiochemist and Clinical Chemist Study Coordinator Data Manager Cystic Fibrosis Referral Care Centre Ancona
-
Carla ColomboProfessoressa Endocrinologia, Università degli Studi di Milano
-
Stefano CostaMedico Pediatra presso Policlinico Universitario G. Martino - Messina
-
Simona CristadoroDirigente Medico UOSD Gastroenterologia Pediatrica e Fibrosi Cistica AOU Gaetano Martino - Messina
-
Francesca LuccaMedico pediatra AOU Integrata di Verona
-
Nicoletta PedemonteDirigente sanitario biologo presso l’Istituto Gaslini di Genova
-
Alexandra QuittnerSenior Scientist, Joe DiMaggio Cystic Fibrosis, Pulmonary and Sleep Center, FL
-
Marco SalvatoreResponsabile dei percorsi di cura dei tumori dell'apparato gastro-intestinale Azienda Ospedaliera S Camillo-Forlanini - Roma
-
Michal ShteinbergMD, PhDBronchiectasis and adult CF unit director; Assistant Professor at Carmel Medical Center
-
Giovanni TaccettiDirettore centro regionale toscano fibrosi cistica AOU Meyer Firenze
-
Vito TerlizziMedico pediatrico all’Ospedale Pediatrico Meyer - Firenze
Moderatore
-
Francesco BlasiFondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Università degli studi di Milano
-
Maria Adelaide CalderazzoMedico Pneumologo,Centro Fibrosi Cistica ASP Catanzaro
-
Lisa CarianiDir. Sanitario Biologo c/o Lab. Microbiologia della Fibrosi Cistica presso la Fond. IRCCS Ca’ Granda Osp. Maggiore Pol. Milano
-
Vincenzo CarnovaleDirigente Medico Specialista Università di Napoli Federico II
-
Giuseppe CastaldoProfessore Scienze Tecniche Medicina di Laboratorio Università di Napoli Federico II - Napoli
-
Riccardo CiprandiPsicologo Ricercatore e Psicoterapeuta presso UOSD Centro Fibrosi Cistica - IRCCS Istituto Giannina Gaslini Genova
-
Federico CrestaDirigente Medico presso UOSD Centro Regionale Fibrosi Cistica – Istituto Giannina Gaslini - Genova
-
Renato CutreraResponsabile UOC Pneumologia e Fibrosi cistica Ospedale Pediatrico Bambin Gesù - Roma
-
Daniela DolceDirigente biologo AOU Meyer IRCCS Firenze
-
Benedetta FabrizziDirigente medico a tempo indeterminato SOD Clinica Pediatrica - Ancona
-
Lorenza FerrilloProfessore Medicina Interna Università degli Studi di Napoli Federico II - Napoli
-
Francesca FiciliDirigente Medico UO Pediatria CRR Fibrosi Cistica e Malattie Respiratorie Croniche ARNAS Civico - Palermo
-
Paola GiordanoMedico Pediatra e Professore Associato di Pediatria
-
Sonia GrazianoPsicologo, Psicoterapeuta in regime libero professionale Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Roma
-
Salvatore LeonardiProfessore associato di Pediatria Generale e Specialistica - Catania
-
Maria Cristina LucantoDirigente medico pediatria Gastroenterologia Pediatrica e Fibrosi Cistica AOU G. Martino - Messina
-
Barbara MessoreMedico Pneumologo Ospedale San Luigi Gonzaga - Torino
-
Letizia Corinna MorlacchiRicercatore con assistenza clinica presso Dipartimento di Fisiopatologia Medica e dei Trapianti, Università degli Studi di Milano
-
Giuseppe Fabio ParisiDirigente Medico Pediatra UOC Broncopneumologia Pediatrica e Fibrosi Cistica AOU Policlinico - Catania
-
Donatello SalvatoreResponsabile centro AOR Ospedale San Carlo UOSD Centro cura fibrosi cistica - Potenza
-
Pamela VitulloDirigente Medico UO Pediatria Ospedale G. Tatarella - Cerignola
-
Sonia VolpiMedico pediatria AOU Verona
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Genetica medica
-
Geriatria
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Malattie Infettive
-
Medicina interna
-
Microbiologia e virologia
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)
-
Psichiatria
-
Psicoterapia
-
Scienza dell'alimentazione e dietetica
Biologo
-
Biologo
Psicologo
-
Psicologia
-
Psicoterapia
Dietista
-
Dietista
Fisioterapista
-
Fisioterapista
Infermiere
-
Infermiere
Infermiere pediatrico
-
Infermiere pediatrico
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
-
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Allegati
Localizzazione
- 27/11/2025 dalle 12.00 alle 19.30
- GRAND VISCONTI PALACE HOTEL
- viale Isonzo n.14, 20135 Milano (MI)
- Tel. 02 540341
- Visualizza sulla mappa
- 28/11/2025 dalle 8.30 alle 19.10
- GRAND VISCONTI PALACE HOTEL
- viale Isonzo n.14, 20135 Milano (MI)
- Tel. 02 540341
- Visualizza sulla mappa
- 29/11/2025 dalle 8.15 alle 14.00
- GRAND VISCONTI PALACE HOTEL
- viale Isonzo n.14, 20135 Milano (MI)
- Tel. 02 540341
- Visualizza sulla mappa